top of page

Ivan Rando

Antonino Rando nasce nel 1946 a Bagnara Calabra (RC), vive e lavora a Bergamo. Consegue nel 1964 il diploma di Maestro d'Arte - sezione metalli preziosi -presso l'Istituto Statale d'Arte di Messina. 
Sin dai primi anni di studio esprime una creatività ori­ginale e una sensibilità artistica di altissimo livello e viene iniziato dal padre nell'esprimere l'arte della scultura partendo dal marmo. 
Respira e crea nella bottega paterna gettando le basi formative del suo futuro. 
Studia scultura presso l'Accademia Brera di Milano, scuola di Marino Marini dal 1965 al 1968. Insegna Edu­cazione Artistica fino al 1984. Affianca alla realizza­zione di sculture di grandi dimensioni, piccoli bozzetti scultorei che diventano spille, anelli, bracciali, cion­doli, girocolli ecc. realizzate con l'antica tecnica della cera persa. 
Nel 1983 crea la "ARANDO" per poter presentare al vasto pubblico le sue opere. Dare vita all'azienda è stato come realizzare un sogno, assecondare un'in­tuizione e al contempo mettere alla prova le proprie capacità in un'avventura imprenditoriale. 
Il figlio Ivan segue le orme del padre portando avanti la tradizione di famiglia. 
"Un gioiello come scultura ... 
una scultura come gioiello" 

È racchiuso in questo semplice motto la caratteristica dei suoi gioielli, la cui realizzazione consente di pre­sentarsi sul mercato nazionale ed estero come player di eccellenza e di essere protagonista nella crea­zione di tematiche d'arte. 
Infatti sotto l'aspetto artistico i gioielli Arando sono concepiti come sculture di piccole dimensioni, frutto della creatività e ricerca espressiva dello scultore An­tonino Rando. 

Ottavo a 4 Ante 40x21 cm Artisti - Ivan Rando-02.png
bottom of page